Via subito 400 leggi inutili – tante eh?

Durante l’ultima campagna elettorale abbiamo studiato i programmi dei partiti candidati a guidare l’Italia per i prossimi 5 anni, per capire se qualcuno avesse la malsana idea di eliminare complicazioni e leggi definite erroneamente inutili.
Al primo punto del programma elettorale di uno dei partiti in lizza per il governo del paese c’era “Via subito 400 leggi”
Inserire una idea al primo punto di un progetto quinquennale, significa che è una priorità e questo dovrebbe preoccuparci molto.
In effetti alla lettura del programma, qualcuno del nostro staff si è realmente preoccupato, mentre qualcun’altro, più attento e preparato, ha sorriso.
Il motivo del sorriso è semplice: secondo il sito “www.normattiva.it“, le leggi nazionali sarebbero circa 75.000 (dato al 31.12.2009) e, aggiungendo anche le leggi regionali, si arriverebbe a una stima un totale di 150/160.000 di leggi vigenti.
400 leggi per 5 anni di durata della legislatura significa eliminare 80 leggi all’anno, peccato che ogni anno vengano emanate otre 200 nuove leggi nazionali, senza tenere conto dei decreti legge, decreti legislativi etc.
Il saldo sarà quindi comunque positivo e le 75.000 saranno destinate a crescere ancora… fortunatamente per noi e per le nostre idee di complicazione.