MODELLO 730, AUMENTIAMO LE ISTRUZIONI CHE COSI’ E’ TUTTO PIU’ SEMPLICE!

Il 730 è il modello utilizzato prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati per dichiarare i loro redditi al fisco.
Da alcuni anni è stata introdotta la dichiarazione precompilata, che consente di prelevare i dati dal sito dell’agenzia delle entrate e inviare il modello anche da soli.
Una bella semplificazione!
Se si può fare da soli significa che è diventato più semplice compliare il modello.
Poche righe di istruzioni da studiare e via, invio…fatto!
A riprova della semplificazione, analizziamo il trend di “riduzione” delle istruzioni:
Redditi anno 2017: Pagine di istruzioni 112
Redditi anno 2018: Pagine di istruzioni 120
Redditi anno 2019: Pagine di istruzioni 124
Redditi anno 2020: Pagine di istruzioni 136
In 4 anni si è passati dalle 112 del 2017 alle 136 del 2020.
Le pagine da studiare sono diventate “solo” 136, visto che ora è tutto più semplice?
Molte istruzioni, poche complicazioni…era così vero?