L’Agenzia entrate semplifica l’accesso agli atti: E’ uno scherzo?

Con Provvedimento del direttore dell’Agenzia entrate del 4 agosto 2020 sono state definite le modalità di accesso ai documenti detenuti dall’Agenzia.
Ad una analisi del documento ci sembra, sinceramente, che l’Agenzia si sia spinta eccessivamente verso la semplificazione della procedura.
Oltre alla classica istanza formale, infatti, ne è prevista una informale, tenetevi forte, anche verbaleee!
L’istanza può inoltre essere presentata per via telematica, a mezzo posta, fax o a mano.
A mezzo posta, fax, a mano: E’ uno scherzo?
Ma come, ti abbiamo cresciuta come uno dei nostri migliori figli, insieme all’Inps ci hai dato tante soddisfazioni e ora ti ribelli e ci pugnali alle spalle!
Ok, siamo comprensivi, una piccola sbandata semplificatoria ci può stare. E’ giusto fare esperienze diverse dalle nostre solite proposte, diciamo così, un pò impegnative per i cittadini contribuenti.
Fortunatamente con l’Inps non abbiamo mai avuto questi problemi.
Sei allo sportello per avere informazioni? Torna a casa o in ufficio e scrivici telematicamente, non siamo in grado di risponderti personalmente.
Vuoi farci una comunicazione di persona perchè, ad esempio, hai cambiato la residenza? Torna a casa o in ufficio e inviacela telematicamente, avendo cura di utilizzare gli appositi software messi gentilmente a disposizione e in forma gratuita per l’occasione.
Ecco, noi all’Ufficio Complicazioni preferiamo così, una sola modalità di comunicazione e possibilmente non facilmente accessibile a tutti.
Conosciamo bene i nostri figli e siamo sicuri che si tratti di un errore di gioventù, avrai tempo per rifarti cara Agenzia, siamo certi che non ci deluderai!