UFFICIO COMPLICAZIONI

Top Menu

  • Prima pagina
  • Coronavirus
  • Agevolazioni
  • Fisco
  • Corsi
  • Storie Burocratiche
  • (I) Superbonus 110%

Main Menu

  • Prima pagina
  • Coronavirus
  • Agevolazioni
  • Fisco
  • Corsi
  • Storie Burocratiche
  • (I) Superbonus 110%
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Prima pagina
  • Coronavirus
  • Agevolazioni
  • Fisco
  • Corsi
  • Storie Burocratiche
  • (I) Superbonus 110%

logo

UFFICIO COMPLICAZIONI

  • Prima pagina
  • Coronavirus
    • Fondo (R)esisto, aggiornamento: ulteriore modifica e parziale slittamento!

      9 Febbraio 2021
      0
    • Iniziano le verifiche sui contributi e finanziamenti Covid: anche la finanza ordina ...

      3 Febbraio 2021
      0
    • Dichiarate 600 euro al mese e ne volete 20.000? (per chi ancora ...

      25 Novembre 2020
      0
    • Tamponi, proviamo a capirci qualcosa?

      31 Ottobre 2020
      0
    • L'app Immuni? Funziona benissimo, basta che siano in pochi a usarla!

      30 Ottobre 2020
      0
    • Nuovo DPCM: per consentire la cena alle 17 anticipiamo l'ora del tè ...

      29 Ottobre 2020
      0
    • Indennizzi da covid-19 con l'evasione fiscale? Te la spiego io che la ...

      28 Ottobre 2020
      0
    • Commercialisti e consulenti del lavoro in fuga: ma come, basta un click!

      27 Ottobre 2020
      0
    • Indennizzi Covid-19 alle imprese: Corsa all'acquisto di caveau e cassaforti!

      26 Ottobre 2020
      0
  • Agevolazioni
    • Dichiarate 600 euro al mese e ne volete 20.000? (per chi ancora ...

      25 Novembre 2020
      0
    • Bonus mobilità: tranquillo hai solo 576.382 utenti in coda davanti a te...

      4 Novembre 2020
      0
    • CLICK DAY BUONO MOBILITA': SITO GIA' IN CRASH!

      3 Novembre 2020
      0
    • Commercialisti e consulenti del lavoro in fuga: ma come, basta un click!

      27 Ottobre 2020
      0
    • Credito d'imposta investimenti, come te lo revoco facile facile!

      23 Ottobre 2020
      0
    • Ecobonus, Sismabonus, Superbonus, Bonus facciate, Bonus verde, Risparmio energetico, Ristrutturazioni edilizie: fermate ...

      9 Ottobre 2020
      0
    • Bonus Sicilia, niente più click day: E adesso chi ci pensa alle ...

      7 Ottobre 2020
      0
    • Click Day Bonus Sicilia - Rinviata a giovedì 8 la nuova ...

      7 Ottobre 2020
      0
    • Cappotto termico, 36 documenti da presentare alla banca!

      3 Settembre 2020
      0
  • Fisco
    • Iniziano le verifiche sui contributi e finanziamenti Covid: anche la finanza ordina ...

      3 Febbraio 2021
      0
    • La sfera di cristallo dell'Agenzia delle Entrate!

      1 Febbraio 2021
      0
    • Bonus 110% una buona idea che sta fallendo!

      22 Gennaio 2021
      0
    • Grazie Agenzia Entrate, finalmente le norme le farete direttamente voi!

      22 Gennaio 2021
      0
    • Registratore di cassa: la sanzione viene quasi azzerata...dal 100% passa al 90%!

      18 Gennaio 2021
      0
    • IN ATTESA DELL'INIZIO DEI CONTROLLI L'AGENZIA ENTRATE FA SCORTA DI BAVAGLINI...

      18 Novembre 2020
      0
    • Indennizzi da covid-19 con l'evasione fiscale? Te la spiego io che la ...

      28 Ottobre 2020
      0
    • Ecobonus, Sismabonus, Superbonus, Bonus facciate, Bonus verde, Risparmio energetico, Ristrutturazioni edilizie: fermate ...

      9 Ottobre 2020
      0
    • Cappotto termico, 36 documenti da presentare alla banca!

      3 Settembre 2020
      0
  • Corsi
    • SCOMPARIRE IN UFFICIO - Corso di formazione

      24 Ottobre 2020
      0
    • Diventa anche tu ignorante fiscale: corso di formazione

      14 Agosto 2020
      0
    • "Diventa il miglior legislatore fiscale del mondo": Corso di formazione

      15 Luglio 2020
      0
    • AUTOSTIMA PA - Corso di formazione

      25 Aprile 2020
      0
    • Stai chiedendo proprio a me i documenti?

      23 Aprile 2020
      0
    • Corso di Burocrazia difensiva

      18 Aprile 2020
      0
  • Storie Burocratiche
    • Guardi che lei è morto, lo dice l'Inps!

      28 Febbraio 2021
      0
    • Quesiti per Superbonus all'Enea: Ok ma senza esagerare eh!

      11 Febbraio 2021
      0
    • Fondo (R)esisto, aggiornamento: ulteriore modifica e parziale slittamento!

      9 Febbraio 2021
      0
    • Resisteranno i nostri eroi fino al click day del Fondo (R)esisto della ...

      5 Febbraio 2021
      0
    • Ristori, bis, ter, quater, forse quinquies: confusione a quintali? Ma nooo

      27 Gennaio 2021
      0
    • Bonus 110% una buona idea che sta fallendo!

      22 Gennaio 2021
      0
    • Grazie Agenzia Entrate, finalmente le norme le farete direttamente voi!

      22 Gennaio 2021
      0
    • Legge di Bilancio 2021, piccolino l'articolo 1: solo 1.150 commi!

      20 Gennaio 2021
      0
    • Registratore di cassa: la sanzione viene quasi azzerata...dal 100% passa al 90%!

      18 Gennaio 2021
      0
  • (I) Superbonus 110%
    • (Info) Superbonus 110: chi non ha imposte da detrarre può cedere il ...

      3 Novembre 2020
      0
  • (Info) Superbonus 110: chi non ha imposte da detrarre può cedere il credito

  • AUTOSTIMA PA – Corso di formazione

  • Eliminacode

Storie BurocraticheTutte
Home›Storie Burocratiche›Inps – Storie di ordinaria burocrazia

Inps – Storie di ordinaria burocrazia

By Ufficio Complicazioni
2 Febbraio 2020
180
0
Share:

Storie di ordinaria burocrazia

Un cittadino, a seguito di specifica visita di accertamento, riceve dall’Inps la comunicazione che la commissione medica ha accertato la sua l’invalidità e deve quindi presentare, entro il termine perentorio di 30 giorni, i dati della banca e dell’IBAN sul quale verrà accreditata l’indennità di accompagnamento, visto che risulta percepire già una pensione di vecchiaia.

Come specificato dal nostro decalogo la comunicazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione deve avvenire obbligatoriamente in modalità telematica e quindi il richiedente, non in grado di deambulare, deve munirsi di PIN dispositivo dell’Inps in modo da accedere al sito dell’Istituto di Previdenza e inoltrare la comunicazione.

Essendo invalido e non avendo mai richiesto il PIN fortunatamente ha un figlio che si può occupare della questione e che dietro delega del genitore si presenta agli appositi sportelli.

Dopo appena due ore di attesa è il suo turno. L’impiegato lo guarda e gli fa osservare che esiste un modulo specifico per la richiesta del PIN e quindi dovrà ritornare con il giusto modulo.

Il giorno seguente si ripresenta con il modulo specifico e questa volta è fortunato, l’attesa è solo di un’ora e 45 minuti, ben un quarto d’ora in meno del giorno precedente.

Consegnato il modulo, l’impiegato allo sportello dell’Inps fa notare che il PIN si può consegnare solo all’interessato e non è ammessa la delega. L’utente rimane basito e fa presente che l’interessato è il padre e, come ben conosciuto dall’Istituto, è invalido e non in grado di presentarsi con le sue gambe presso i loro uffici.

“Mi dispiace ma le regole sono queste, può chiedere l’invio del PIN a casa”

“Scusi ma noi dobbiamo inviare i dati entro una determinata scadenza e penso che il PIN non arriverà in tempo utile”

“Se pensa che non arrivi in tempo, può rivolgersi ad un patronato che potrà inviare la pratica per conto di suo padre”.

Il giovane pensa a voce alta: “Quindi, io sono allo sportello e non posso comunicarvi i dati di mio padre, devo per forza farveli avere in modalità telematica ma non posso ricevere il PIN per poterlo fare e allora devo andare da un patronato, che, al contrario dell’Inps, mi dovrà accettere come delegato di mio padre e potrà procedere all’invio delle coordinate bancarie sulle quali accreditare il sussidio. C’è qualcosa che non mi torna”

Già, qualcosa non torna al nostro caro protagonista della storia, non capisce come si possa andare di persona nell’ufficio che deve ricevere la pratica e non potere consegnare un semplice documento che, per esigenze di semplificazione, deve essere inviato esclusivamente in via telematica.

Il problema è che qualcuno gli ha fatto credere, erroneamente, che le semplificazioni siano a favore della cittadini.

Nulla di più sbagliato, come abbiamo ben chiarito nel nostro decalogo!!!

 

Previous Article

Richieste di intervento

Next Article

Low cost – l’eccellenza si paga!!

Share:

Related articles More from author

  • AgevolazioniStorie Burocratiche

    Bonus mobilità: tranquillo hai solo 576.382 utenti in coda davanti a te…

    4 Novembre 2020
    By Ufficio Complicazioni
  • (I) Superbonus 110%Tutte

    (Info) Superbonus 110: chi non ha imposte da detrarre può cedere il credito

    3 Novembre 2020
    By Ufficio Complicazioni
  • AgevolazioniEmergenza CoronavirusTutte

    Dichiarate 600 euro al mese e ne volete 20.000? (per chi ancora ci crede…)

    25 Novembre 2020
    By Ufficio Complicazioni
  • AgevolazioniStorie Burocratiche

    CLICK DAY BUONO MOBILITA’: SITO GIA’ IN CRASH!

    3 Novembre 2020
    By Ufficio Complicazioni
  • (In)GiustizieTutte

    Fa la spesa in mutande, in orario di lavoro: denunciato impiegato pubblico!!!

    29 Giugno 2020
    By Ufficio Complicazioni
  • Storie BurocraticheTutte

    Si scrive Smart Working, si legge Stop Working

    12 Ottobre 2020
    By Ufficio Complicazioni

  • Emergenza CoronavirusFinanziamentiTutte

    CARE BANCHE, VE LO DIAMO NOI IL CODICE SAE!!!

  • FiscoStorie Burocratiche

    Registratore di cassa: la sanzione viene quasi azzerata…dal 100% passa al 90%!

  • Storie BurocraticheTutte

    Superbonus 110% e le “semplificazioni” da smart working

Storie Burocratiche

Le complicazioni dei 1000 enti che erogano contributi…

  • Fai le stagioni ma non sei stagionale? AHI AHI AHI

    By Ufficio Complicazioni
    19 Maggio 2020
  • CI SEI O CI FAI? – detrazione Iva del mese precedente

    By Ufficio Complicazioni
    4 Maggio 2020
  • IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE: UNICAAAA???

    By Ufficio Complicazioni
    5 Giugno 2020
  • Produce mascherine soffici e profumate a 4 strati a 40 centesimi, nominato cavaliere del lavoro!

    By Ufficio Complicazioni
    16 Giugno 2020
  • Fatture elettroniche: ma che domenica bestiale!

    By Ufficio Complicazioni
    15 Maggio 2020
  • I sindaci dispongono la chiusura al pubbl… Oh scusate me so sbagliato

    By Ufficio Complicazioni
    19 Ottobre 2020
  • UNICO LUNARE aggiornamento

    By Ufficio Complicazioni
    28 Aprile 2020
  • FAQ GOVERNATIVE AI TEMPI DEL COVID-19 FAQ N.1

    By Ufficio Complicazioni
    30 Aprile 2020
  • Decreto Rilancio: Sei in crisi se…

    By Ufficio Complicazioni
    22 Maggio 2020
  • Home
  • CHI SIAMO
  • COME OPERIAMO
  • DECALOGO
  • IL NOSTRO STAFF
  • I NOSTRI CORSI
  • DISCLAIMER
  • FAQ
  • Privacy e note legali

Find us on Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Guardi che lei è morto, lo dice l’Inps!

    By Ufficio Complicazioni
    28 Febbraio 2021
  • Quesiti per Superbonus all’Enea: Ok ma senza esagerare eh!

    By Ufficio Complicazioni
    11 Febbraio 2021
  • Fondo (R)esisto, aggiornamento: ulteriore modifica e parziale slittamento!

    By Ufficio Complicazioni
    9 Febbraio 2021
  • Resisteranno i nostri eroi fino al click day del Fondo (R)esisto della Regione Sardegna?

    By Ufficio Complicazioni
    5 Febbraio 2021
  • Iniziano le verifiche sui contributi e finanziamenti Covid: anche la finanza ordina i bavaglini

    By Ufficio Complicazioni
    3 Febbraio 2021
  • Guardi che lei è morto, lo dice l’Inps!

    By Ufficio Complicazioni
    28 Febbraio 2021
  • Richieste di intervento

    By Ufficio Complicazioni
    10 Gennaio 2020
  • Inps – Storie di ordinaria burocrazia

    By Ufficio Complicazioni
    2 Febbraio 2020
  • Low cost – l’eccellenza si paga!!

    By Ufficio Complicazioni
    2 Febbraio 2020
  • Via subito 400 leggi inutili – tante eh?

    By Ufficio Complicazioni
    12 Febbraio 2020
©Ufficio Complicazioni 2017-2020 P.IVA IT 01713040903