(Info) Superbonus 110: chi non ha imposte da detrarre può cedere il credito

E’ la parte buona del nostro staff che ogni tanto si pente e prova a dare qualche informazione utile a cavarsela nel “nostro” mare di complicazioni.
Gli articoli contrassegnati da (Info) oppure da (I) fanno parte di questa categoria di informazioni utili.
Si parla del Superbonus del 110%
Con la risposta n. 514 del 2.12.2020 l’agenzia entrate risponde all’interpello di un contribuente.
La domanda era se, essendo in regime forfetario e quindi non avendo irpef da detrarre, potesse usufruire comunque dell’agevolazione cedendo il credito a una banca.
La risposta è affermativa.
L’agenzia precisa che “Alla luce dei chiarimenti forniti con la circolare n. 24/E del 2020, si ritiene che l’istante, che afferma di applicare il c.d. “regime forfetario”, potrà avvalersi dell’opzione per la cessione del credito ai sensi dell’articolo 121 del Decreto rilancio pur se, come affermato, risulterà privo di capienza per la detrazione dall’IRPEF”.
Tranquilli quindi, anche se non si è capienti e cioè non si ha irpef da detrarre, oppure si è assoggettati a imposta sostitutiva, come nel caso del regime forfetario, non si perderà l’agevolazione del 110%.
Basterà procedere con la cessione del credito ad un soggetto come una banca e incassare il corrispettivo.