Diventa anche tu ignorante fiscale: corso di formazione

Il corso è per cariche istituzionali, preferibilmente legislatori.
Sarà titolo di preferenza la provenienza da stati esteri, su di loro, per renderli ignoranti, c’è parecchio da lavorare.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Berti qualunque proposta che arriverà dalle agenzie fiscali, tanto sono, per definizione, dalla parte dei contribuenti e se te lo dicono loro…
- Fare conferenze stampa spiegando di avere prorogato il saldo delle imposte senza avere idea di cosa sia e di quello che, al contrario, hai deciso pochi minuti prima.
- Compilare qualunque istanza fiscale in pochi secondi, senza tenere conto delle centinaia di pagine di provvedimenti esplicativi.
- Andare in TV a parlare di acconti e saldi di imposta perché fa figo far vedere che non ne hai mai capito proprio una mazza.
- Fare lo statista affermando che ci sono provvedimenti giusti (quelli fatti da te, anche se non ne capisci niente) che a volte sono impopolari.
- Spiegare con enfasi che i professionisti son persone senza chiederti cosa saranno mai gli imprenditori.
- Dire che stai semplificando il sistema fiscale perché ti hanno fatto vedere una domandina facile facile da compilare e quindi di cosa si lamentano gli addetti ai lavori.
- Andare in TV sperando ti chiedano un argomento a piacere, visto che non sai nulla di quello di cui ti occupi.
- Sparare cazzate a caso in TV, tanto nessuno in studio è in grado di contraddirti.
- Indignarti per la richiesta del bonus Inps da 600 euro da parte degli aventi diritto, anche se parlamentari, dimenticandoti che hai scritto tu la norma che glielo ha legittimamente consentito.
Il corso è chiaramente per futuri “ignoranti fiscali” e pertanto ogni riferimento a fatti o persone già in piena attività è frutto di pura casualità o fantasia.