Ammiocuggino fa il traduttore all’Unione Europea!

Siamo stati incaricati di tradurre in italiano il Regolamento UE N. 953/2021
Ne abbiamo approfittato per inviare un valido elemento, da poco entrato a far parte del nostro staff.
Si tratta di Ammiocuggino.
Pensavano che avrebbe fatto il suo lavoro con diligenza, utilizzando, come da protocollo, termini desueti e incomprensibili ai più, tanto per creare il solito casino e confusione.
Avevamo avuto referenze importanti sulle qualità di Ammiocuggino ma mai avremmo immaginato di avere a che fare con un autentico fuoriclasse.
Alla lettura della traduzione siamo rimasti a bocca aperta!
Nel considerato 36 del Regolamento, Ammiocuggino si è superato.
Traducendo la parte iniziale “È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate, per esempio per motivi medici, perché non rientrano nel gruppo di destinatari per cui il vaccino anti COVID-19 è attualmente somministrato o consentito, come i bambini, o perché non hanno ancora avuto l’opportunità di essere vaccinate“, si è “dimenticato” di inserire la frase “o che hanno scelto di non essere vaccinate” (choose non to be vaccinated nella versione inglese).
Con quella perla di saggezza Ammiocuggino ha fatto intendere che per l’Unione Europea sia possibile discriminare chi ha scelto di non farsi vaccinare, mentre l’intendimento (non ditelo a nessuno shhh) era l’esatto contrario.
Plauso e standing ovation da parte di tutto il nostro staff dell’Ufficio Complicazioni e dal governo italiano che ha fatto immediatamente buon uso della “dimenticanza”, proponendo le norme sul cosiddetto green pass.
La “dimenticanza” è stata poi scoperta e Ammiocuggino ha dovuto, a malincuore, procedere con la rettifica della traduzione, ma chissenefrega, resta l’ottimo lavoro svolto che da i suoi frutti ancora oggi!
Grande Ammiocugginoooooo!